Sea Drone: novità per le edizioni 2023 e 2024

Novità per “Sea Drone Tech Summit”, il primo e unico congresso in Italia dedicato ai veicoli e ai sistemi robotici per impiego marino e subacqueo. Le prime tre edizioni si sono svolte nel 2018 a Gallipoli (Lecce) e poi nel 2019 e nel 2022 a Ostia (Roma), con la partecipazione dei massimi esperti nazionali in ambito civile e militare e di un gran numero di enti, imprese e startup. D’ora in poi, il congresso avrà una periodicità biennale e si terrà in presenza a Ostia nei mesi di ottobre degli anni pari, mentre negli anni dispari sarà sostituito da un importante evento di aggiornamento in diretta streaming.
La prossima “online edition” è dunque prevista nella seconda metà dell’ottobre 2023: la data sarà annunciata a breve. Il programma prevederà una serie di interventi di relatori prestigiosi su tematiche di attualità relative alle tecnologie marine unmanned e anche la presentazione di una nuova ricerca sulle dimensioni e le prospettive del mercato nazionale in questo settore. La prossima edizione in presenza di “Sea Drone Tech Summit” si svolgerà sempre a Ostia nell’ottobre 2024.
“Sea Drone Tech Summit” è organizzato dall’associazione Ifimedia e dalla società Mediarkè, in collaborazione con il Municipio X del Comune di Roma, l’Università Roma Tre (Dipartimento di Ingegneria e Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica), che proprio a Ostia svolge il corso in Ingegneria delle Tecnologie per il Mare, e il Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth (Cluster BIG). Il congresso è articolato in 4 sessioni: una Sessione Plenaria su una tematica centrale per lo sviluppo del settore in Italia, seguita da altre tre sessioni dedicate rispettivamente a veicoli unmanned subacquei, natanti unmanned di superficie e velivoli unmanned per uso acquatico. Oltre alla parte congressuale, viene anche organizzata un’ampia area espositiva e si svolgono dimostrazioni operative di questi mezzi in vasca e in mare.
- Scritto il: 01 Giugno 2023